
Il Cammino di Santiago
da laico

Prima prova
Nei resoconti delle persone che hanno già vissuto questa avventuradello spirito, ho trovato numerose raccomandazioni che riguardano i piedi, come bene assoluto da tutelare al meglio.
Dal momento che un cammino viene percorso per mezzo dei piedi, non stento a credere che la loro cura sia preoccupazione principale di ogni camminatore.
-
Scarpe - gli scarponcelli da trekking che ho acquistato a suo tempo sono diventati operativi, seguendo il consiglio che è opportuno rodarli con cura e far sì che loro si adattino ai piedi e i piedi a loro, per evitare le sicure sofferenze che le scarpe nuove portano con sé.
-
Calze - Un argomento poco visitato, la cui importanza fondamentale ho scoperto casualmente su un blog di un avventuriero che ha prima di me affrontato "el camino". Costui suggeriva argutamente delle calze "professionali", la cui particolare fattura aiuta la prevenzione di vescica, croce del camminatore. Tali miracolosi indumenti sono stati acquistati in un grande magazzino di articoli sportivi e provati nel primo percorso impegnativo di prova.
25 marzo 2013 - Capodanno Pisano, parto da casa con la determinazione di camminare 4 o 5 ore. Sul ponte della Fortezza il suono dei tamburi di guerra mi distrae e esercita su di me il fascino delle note del pifferaio di Hamelin. Deviazione verso il ponte di Mezzo e seguo il corteo storico fino alla piazza dei Cavalieri.
Quando il corteo si dirige verso l'antichissima chiesa di San Sisto per la messa di inizio d'anno, mi incammino verso via San Francesco e poi da lì sempre dritto fino ad Asciano Pisano.
Il ritorno avviene sempre lungo la via dei Condotti, ma il ritorno a casa passa, questa volta, da via Garibaldi.
Non c'è stata una sola sosta, se non una brevissima per bere alla fontanella vicino ad Asciano.
Al rientro a casa i piedi sono come in fiamme, ma una volta sfilate le scarpe, constato che le calze sono asciutte, le tolgo e i piedi sono integri, nonostante i circa venti chilomentri percorsi.
Altre prove sono programmate per la prossima settimana in attesa della definizione della partenza.
26 MARZO 2013