top of page

Equipaggiamento - suggerimenti ragionati a Camino concluso

 

Cosa portare, considerando che quello che decidiamo di avere con noi, graverà sulle nostre spalle per tutta la durata del Camino?

Sono un neofita del trekking e non avevo la più pallida idea di cosa portare e cosa lasciare a casa.

Poi ho fatto il Camino e una volta a Leon, ho spedito a casa una scatola di cartone, kg. 4,6 di bagaglio giudicato in eccesso. Mi è rimasto un corredo di circa 6 kg.

Ho dovuto prendere atto che il materiale tecnico, per quanto più costoso, è di gran lunga più funzionale a un viaggio di questo genere.

Comunque sia, se dovessi rifare il Camino, il mio equipaggiamento sarà così composto:

 

  • Zaino da 50 litri, con un buon schienale, che pesi complessivamente kg. 1 / 1,5

  • Copertura impermeabile per lo zaino

  • Sacco a pelo (per dormire al chiuso) (Spesso gli Albergues forniscono anche le coperte)

  • Kway in microfibra.

  • Scarpe da trekking di buona qualità, con un buon rodaggio

  • Sandali da trekking

  • Ciabatte per doccia (io ho portato dei leggerissimi sabot)

  • 3 paia di calze senza cuciture

  • 3 paia di mutande in microfibra

  • 2 pantaloni tecnici con cerniera alle gambe (diventano due pantaloni corti)

  • 2 maglie a maniche corte in microfibra

  • 2 maglie a maniche lunghe in microfibra

  • 1 felpa in pile o materiale tecnico

  • 1 asciugamano grande in microfibra

  • 1 asciugamano piccolissimo (30 x 30) in microfibra

  • Sapone di marsiglia

  • dentifrico

  • spazzolino

  • pettine (o spazzola)

  • 1 borraccia da litro in fibra

  • borsa medicinali con antinfiammatori, antibiotici, antidolorifici, fermenti lattici, benda adesiva, Compeed, magnesio e potassio, complesso vitaminico, pomata antibiotica.

  • tagliaunghie

  • ago e filo

  • forbicine

  • coltello (se lo zaino viene portato come bagaglio a mano, compratelo a St. Jean)

  • 2 bastoncini da trekking (anche questi da comprare a St.Jean)

  • Vaselina (per ungere i piedi) (ho visto alcuni che usavano una pasta tipo Fissan)

  • A metà Camino ho comprato un ombrello, per ripararmi dalla pioggia senza dover mettere il Kway, come mi aveva suggerito Ramon, un pellegrino catalano.... si suda meno e si arriva più asciutti. Un buon suggerimento.

 

Così composto, lo zaino non dovrebbe pesare più di 6 kg. e il Camino, pur nella sua durezza, sarà un poco meno pesante.

In ogni caso è da tenere presente che non si va nel Deserto e che si incontrano spesso posti dove, all'occorenza, si può comprare ciò di cui si ha bisogno.

bottom of page