top of page

 

Chi può fare il Camino de Santiago

 

Prima di fare il Camino, avevo letto fiumi di parole, di consigli, suggerimenti, guide, indicazioni e chi più ne ha più ne metta. 

Poi, ho fatto il Camino de Santiago, ho percorso in unica soluzione il Camino Frances, le centinaia di chilometri che separano St. Jean Pied de Port da Santiago de Compostela, e posso affermare che ho sprecato il mio tempo. 

Lo affermo con serenità.

Per fare il Camino non serve preparazione atletica, non serve pianificare, non serve nulla di quello che ci può offrire un'agenzia di viaggi.

Percorrere il Camino necessita solo di preparazione spirituale e tempo.

Ho conosciuto sul percorso persone dall'età considerevole (oltre i miei 60 anni) che affrontavano la giornata valutando il proprio potenziale e mettendolo in campo ogni mattina, con perseveranza e tranquillità, non avevano fretta di arrivare, né di coprire distanze siderali.

Certo, la prestazione atletica non era quella degli stakanovisti da 35/40 km il giorno, ma si erano cuciti addosso il loro personale Camino e perseguivano quello, con lo spirito forte e determinato che è il componente più importante per arrivare a Santiago de Compostela soddisfatti e con la pace nel cuore.

Indubbiamente avere dimestichezza con l'arte del camminare aiuta, ma in misura decisamente meno apprezzabile di quanto non sia una preparazione dell'animo, che si troverà fortemente sollecitato dalla stanchezza, dalle avversità, quando non dal dolore fisico.

Per scelta non do consigli, ma una segnalazione sento di poterla fare. Ho conosciuto una signora che ha fatto 4 volte il camino, di cui una in inverno (!). La lezione di questa donna era che il Camino ti dice come affrontarlo ed è bene che tu segua quei segnali. Se un giorno la tua tappa è di 10 km., significa che non può essere maggiore e ti deve andare bene.

Per questo sostengo che ci vuole il tempo. Chi non lo ha, frazioni il Camino in più anni, ma se lo goda, non faccia diventare questa esperienza umana un'inutile maratona. Fermatevi, guardatevi intorno, parlate con le persone, fate frequenti pause ristoratrici nelle cafeterias che incontrerete. Il Camino è soprattutto questo, Santiago è solo il punto di arrivo, emozionante quanto si vuole, ma solo il punto di arrivo. Il Camino è tutto ciò che sta nel mezzo.

1 luglio 2013

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(Wix-Logo) Crea un sito Wix!

Più di 100 template
Senza bisogno di codice
Inizia ora >>

 

 

 

 

 

(Wix Logo)

Questo sito è stato creato da

WIX.com.

Crea il tuo GRATIS >>

 

 

bottom of page