
Il Cammino di Santiago
da laico

19 maggio 2013 - Vigilia
Siamo dunque al punto.
Lunedì mattina treno per Bologna, poi volo per Bordeaux e poi ancora treno per Bayonne e infine St. Jean Pied de Port.
A parte trovare un posto dove dormire, l'urgenza è ottenere la "Credenziale", passaporto indispensabile per affrontare il camino e avere l'opportunità di essere ospitato nei rifugi che offrono la possibilità di dormire e lavarsi a prezzi modici.
Le previsioni meteo non promettono niente di buono, pioggia, pioggia e pioggia. Oltretutto, pare che le temperature saranno invernali. Una bella consolazione per chi sperava che la tarda primavera portasse belle e lunghe giornate serene.
Non mi piace l'idea, ma non posso determinare il tempo, inoltre, pare ce si possa incontrare un clima più accattivante partendo in luglio o agosto, con l'inconveniente della calca che si crea in quel periodo.
Comunque sia, il periodo è ormai stabilito. Dovrò decidere come affrontare la neve sopra i 1200 metri, ma sopratutto se affrontarla o se superare le tappe pericolose (pare che la route Napoleon lo sia in modo particolare con condizioni di clima avverse) con un servizio di pulmann o altro.
Mano a mano che butto giù queste ultime note prima del salto, i sembra che l'ansia mi faccia mettere le mani troppo avanti, quasi a celare un aspetto rinunciatario. Un po' di timore c'è, inutile nasconderlo, ho già sottolineato come questa impresa si collochi in un territorio che è piuttosto lontano dalle mie capacità fisiche. Ma forse è questo il suo fascino, mettere alla prova gli individui, soli, col tempo variabile, con la fatica immane, con la voglia di rinunciare per tornare alla comoda vita quotidiana.
Forse è questa la chiave di lettura, il pellegrino ha il sostegno importante della fede, l'obiettivo dell'indulgenza che lo aspetta a fatica ultimata. Io non ho la sorte di avere questo sostegno e forse cerco le domande giuste alle mie risposte, o forse delle risposte adegate alla complessità delle mie domande.
Comunque sia, l'avvenutra inizia e sarà da vivere fino a quando durerà.