
Il Cammino di Santiago
da laico

E siamo ad aprile
È deciso, sarà a piedi.
Qualche notte fa, durante le veglie insonni, ho visto sul canale documentaristico della RAI il reportage di un ragazzo inglese che ha percorso il "camino frances" in cinque settimane.
Prendendo a riferimento un percorso di 800 km., cinque settimane significa farsi 160 km. a settimana, ovvero poco più di 22 km. il giorno, che è un'impresa abbordabile.
Sarà da verificare su di una delle carte che ci sono la possibilità di recuperare un posto per dormire, tenendo quella media, se così fosse, siamo a posto.
Paolo per la seconda volta mi ha suggerito di tenere pantaloni lunghi anche ne periodo caldo ecalzature chiuse e di fare molta attenzione ai serpenti, vipere in particolare. Credo che questo suo timore derivi dala tradizione pugliese di San Paolo dei serpenti o da quella abruzzese di San Domenico dei serpenti o festa dei serpari,
Cercherò con maggiore attenzione sulle informazioni disponibili in rete riguardo a questo aspetto, perchè non avevo rilevato la presenza di un problema di questa natura nelle pagine relative ai diari di viaggio che ho letto.
Intanto prepariamo le gambe.
4 aprile 2012