top of page

Il viaggio.

 

 

Le opzioni sono tre: nave, aereo e treno. La prima solo nell'eventualità che la follia biciclettara prevalga e che, quindi il viaggio inizi sotto casa fino all'imbarco per poi proseguire da Barcelona ai Pirenei.

L'aereo offre l'opportunità di volo da Bergamo a Pau con la compagnia low cost RyanAir, sono convinto che prenotando con largo anticipo ci sia la possibilità di trovare qualcosa a buon mercato. Da Pau a St.Jean Pied du Port si trovano sia il treno che l'autobus.

Per il ritorno, Santiago è vicina a un aeroporto (Labacolla) che è collegata con Bergamo tramite la solita RyanAir, anche qui, prenotando con largo anticipo dovremmo non spendere patrimoni.

Comunque, il sito "I camini verso Santiago de Compostela", offre un appoggio solido a tutti i dubbi e le domande che possano venire in mente, ivi compreso un numero grandissimo di link per affrontare con consapevolezza tutte le eventualità.

Siamo vicini al conto alla rovescia, la seconda metà di aprile, comincia a delinearsi come la possibile data di partenza e la fine di maggio come una reale possibilità di ritorno.

Da domani, partiamo con gli allenamenti mirati. Tre mesi dovrebbero garantire una buona preparazione, la tenuta del fisico è tuttavia demandata anche a fattori indipendenti dalla volontà personale. Ma può essere che la sorte ci dia una mano.

3 febbraio 2012

bottom of page