
Il Cammino di Santiago
da laico

I popoli si muovono - 11 giugno 2013
E' vero, i popoli si muovono, lo fanno fin dai tempi remoti in cui il cibo era il riferimento fondamentale per qualsiasi popolazione. Nel camino, il fenomeno e' palpabile, i popoli si muovono e con loro gli "italiani brava gente".
Non voglio stare qui a redigere l'ennesima filippica contro l'approssimazione con cui si muove l'italica genia, fa pensare chi si trovi all'estero impegnato in una prova che tutto e' fuori che una vacanza, e veda affacciarsi alla porta dell'albergue l'azzimato giovanotto ciclista che con spiccato accento meneghino chiede in rigoroso italiano se ci sono camere libere, alla risposta affermativa della povera addetta alla recepcion (in spagnolo cama=posto letto) insiste e per la cena a che ora si mangia?
La faccia interrogativa della signora della recepcion e l'insistenza idiota di questo bell'esemplare del Bel Paese, mi spingono a intervenire e spiegare allo scemo che negli "albergue" non ci sono camere, ma camas, che vuol dire posto letto, che negli albergue dei "peregrinos" si dorme quasi sempre in camerate a piu' letti e che gli albergue municipales offrono il servizio cucina, se uno vuole cuocersi qualcosa da solo..... non servizio ristorante.
La faccia tra lo sbigottito e l'incredulo del fortunato italiano, si apre in un sorriso: "Ma sei italiano" mi viene da rispondere "Purtroppo si'" e penso, perche' mi assimilano a un cretino come te. Lui ride "Anch'io purtroppo..... ah ah ah!"
Anche questo e' il Camino, un'esperienza di vita che alcuni idioti hanno preso per una vacanza a basso prezzo.....seppure con servizi non soddisfacenti per il loro pretenziosi standard.