top of page

I'm a title. Click here to edit me

 

I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.

This is a great space to write long text about your company and your services. You can use this space to go into a little more detail about your company. Talk about your team and what services you provide. Tell your visitors the story of how you came up with the idea for your business and what makes you different from your competitors. Make your company stand out and show your visitors who you are.

 

At Wix we’re passionate about making templates that allow you to build fabulous websites and it’s all thanks to the support and feedback from users like you! Keep up to date with New Releases and what’s Coming Soon in Wixellaneous in Support. Feel free to tell us what you think and give us feedback in the Wix Forum. If you’d like to benefit from a professional designer’s touch, head to the Wix Arena and connect with one of our Wix Pro designers. Or if you need more help you can simply type your questions into the Support Forum and get instant answers. To keep up to date with everything Wix, including tips and things we think are cool, just head to the Wix Blog!

Dio, la fede, la religione e la vita.

 

La risposta per eccellenza si chiama Dio.
Tutte le domande, anche le più complesse possono averlo come risposta.
Dio è il semplificante dei dubbi di ciascuno e ha la rara capacità di adattarsi alle aspettative del proprio interlocutore, con un'elasticità nelle argomentazioni che vanno dalle fiabe per anime semplici alle speculazioni più complesse per i sofisti incalliti.
La fede è l'elemento indispensabile per affermare o negare Dio. I fortunati che sono in possesso di questo dono, vanno a infoltire le fila dei due schieramenti contrapposti: i credenti e gli atei.
Le schiere hanno messo a punto delle liturgie ad hoc, professate da sacerdoti dei vari credo disponibili.
Viene da chiedersi: ma è proprio necessario tutto questo ambaradan nella vita delle persone? No, forse non lo è, ma le domande sul senso della vita sono quelle che (prima o poi) tutti si fanno e questi dubbi hanno una sola fonte ispiratrice, la tolleranza.
Col tempo, ho imparato a essere tollerante e comprensivo con chi ha le certezze assolute, siano esse di un cristiano bigotto, siano esse di un ateo non pentito.
Comunque si chiami il Dio del mio interlocutore non spenderò mai una parola per farlo pensare in modo diverso. Ognuno ha il sacro diritto di rappresentarsi Dio come meglio crede.... In questo è illuminante Senofane di Colofone:


Ma se mani avessero i buoi, (e i cavalli) e i leoni,
o da dipingere con gli arti loro e compier opre quali gli uomini,
i cavalli ai cavalli, i buoi ai buoi figure uguali
dipingerebbero degli dei e farebbero i corpi tali
quali anch'essi avrebbero, (ognuno,) la forma propria

bottom of page