top of page

I primi suggerimenti

 

 

Può capitare di cenare con sconosciuti e incappare in uno che ti dica che era curioso e quindi è partito una settimana in Galizia e si è fatto 140 chilometri del Camino, così giusto per rendersi conto. Il tipo in questione è un camminatore dei monti e quindi avvezzo alla fatica. Ha fornito alcuni suggerimenti sulle calzature, sugli accorgimenti anti-vesciche (che già altre voci mi avevano riportato e sul peso dello zaino.
A proposito di quest'ultimo tema, le testimonianze presenti in rete forniscono una specifica di peso intorno ai 10 Kg., mentre lui mi ha categoricamente indicato un peso non superiore agli 8 kg, suggerendo numerose modalità per rimanere al di sotto di quel peso.
Anche per la diaria quotidiana mi ha parlato di una cifra intorno ai 30 euro che, però, è il triplo di quella indicata nei racconti che ho trovato in rete. Varrà la pena approfondire.
Il mio amico Paolo, appassionato di montagna da sempre, mi ha indicato in febbraio il periodo in cui si può acquistare la merce tecnica necessaria a prezzi più interessanti, fornendomi al tempo stesso indicazioni preziose sulle caratteristiche delle calzature.

bottom of page